Presentazione del Corso
La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori presuppone la conoscenza e la consapevolezza delle azioni da intraprendere e delle misure per contenere la diffusione del COVID19. Il mini corso ha l'obiettivo, in 2 ore, di fornire una panoramica generale delle prescrizioni da seguire coerenti con quanto previsto dai protocolli anticontagio COVID-19 .
Il corso online si configura come un corso di informazione ai sensi degli artt. 15, 20, 26,36, 77 e 278 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii e Protocolli condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 24 aprile 2020.
Il corso viene costantemente aggiornato ed arricchito di nuovi argomenti al verificarsi di aggiornamenti nei protocolli e nell’avanzamento della ricerca sulle cure per la lotta al covid-19 al fine di superare la pandemia.
- Teacher: Manuela Tortese
Presentazione del Corso Online di Formazione generale dei lavoratori
Il Corso di formazione generale per lavoratori consente di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro per svolgere il proprio compito in sicurezza.
- Teacher: Manuela Tortese
Presentazione del Corso Online di Formazione specifica dei lavoratori – rischio basso
Il Corso di formazione specifica per lavoratori consente di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro per svolgere il proprio compito in sicurezza effettuando una panoramica generale di tutti i rischi presenti negli ambienti di lavoro, compreso rischio da Covid-19.
- Teacher: Manuela Tortese
Presentazione del Corso Online in E-Learning formazione specifica per lavoratori – rischio medio - 8 ore
Il Corso di formazione generale per lavoratori consente di fornire a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro per svolgere il proprio compito in sicurezza.
Presentazione del Corso Online in E-Learning formazione specifica per lavoratori – rischio alto - 12 ore
Il Corso di formazione generale per lavoratori consente di fornire a tutti i lavoratori le informazioni inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro per svolgere il proprio compito in sicurezza.
Presentazione del Corso Online in E-Learning Aggiornamento Sicurezza Lavoratori
Il Corso di Aggiornamento Sicurezza Lavoratori consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 - integrato con con i riferimenti sui rischi legati al Coronavirus (SARS-CoV-2) - all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori, preposti e dirigenti di tutti i macrosettori ATECO. Il programma del corso, pertanto, affronta le tematiche previste dal suddetto accordo oltre ad illustrare ed approfondire ulteriori elementi ritenuti utili per un’efficace comprensione del Testo Unico e delle sue finalità.
Obiettivi
Fornire le informazioni aggiornate inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro al fine di svolgere la propria mansione in sicurezza.
Destinatari
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza si rivolge ai Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

Programma
L’accordo tra Stato e Regioni del 21.12.2011 disciplina ai sensi dell’art 37 comma 2 del D.Lvo 81/08, la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento, ogni cinque anni, dei lavoratori. Il contenuto dei corsi di aggiornamento dovrà riguardare argomenti diversi rispetto a quelli del corso base quali:
- approfondimenti giuridico – normativi- Novità apportate al Testo Unico
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori (VDT, chimico, elettrico, meccanico, rumore, MMC, ambienti di lavoro, segnaletica, incendio etc.) in base alle mansioni;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione;
- riepilogo obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti, rls e lavoratori;
- near miss - mancati infortuni e incidenti
- gestione emergenze;
- test di apprendimento finale.
Crediti Formativi
Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza è valido ai fini dell'aggiornamento dei Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Modalità
E-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Tempo di fruizione del corso E-learning
Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso. Allo scadere del termine indicato il servizio non sarà più fruibile.
Requisiti di sistema necessari
Un browser tra: Internet Explorer 11 o superiore / Firefox / Chrome / Safari
Durata del corso
Il Corso Online in E-Learning Aggiornamento sulla Sicurezza valido per Lavoratori, conforme all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, ha una durata di 6 ore.
Verifica intermedia dell'apprendimento
Durante il Corso Online in E-Learning Aggiornamento Sicurezza Lavoratori sono previsti test di autovalutazione in modalità telematica. Al termine dei test saranno resi noti al partecipante i risultati per consentire di valutare la necessità di rivedere alcuni argomenti già trattati.
Verifica dell'apprendimento
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso E-learning Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Le risposte saranno visualizzate in modalità casuale.
Docenti
Il Corso Online in E-Learning Aggiornamento Sicurezza Lavoratori è tenuto da docenti professionisti del settore specifico in possesso dei requisiti previsti al punto 1 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal D.I. 6/3/2013 relativo alla qualificazione dei formatori sulla sicurezza.
Tutor e assistenza
A supporto dell’attività formativa è disponibile un Mentor/Tutor, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contattabile tramite il servizio “L’esperto risponde”. Il Mentor/Tutor di contenuto del corso, è in possesso dei requisiti previsti dal D.I. 6/3/13.
È inoltre possibile contattare il servizio di assistenza scrivendo a formazione@codime.com.
Documentazione
Il materiale didattico utilizzato durante il Corso E-learning Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori viene messo a disposizione anche in formato stampabile come da Allegato I dell' Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e 07/07/2016.
Attestato di frequenza e “Documento di avvenuta formazione”
Al termine di tutti moduli previsti e dopo aver superato la verifica finale è possibile ottenere l'attestato di frequenza ed il “Documento di avvenuta formazione” personalizzato validato dall'Ente Aias Academy (Accreditata alla Reg.Lombardia) in nome e per conto di Aias Associazione professionale italiana Ambiente e Sicurezza, la più importante associazione tecnico-scientifica italiana che, dal 1975, si occupa di sicurezza, salute ed ambiente.
Tali attestati saranno emessi con i contenuti minimi previsti dalla accordo e specificatamente: indicazione del soggetto organizzatore del corso, normativa di riferimento, dati anagrafici e profilo professionale del corsista, specifica della tipologia di corso con indicazione del settore di riferimento, periodo di svolgimento del corso, firma del soggetto organizzatore del corso.
- Teacher: Manuela Tortese